 |
Ecco alcuni articoli che potresti trovare utili
durante il tuo soggiorno a Firenze
Sentiti libero di chiedere anche alla tua guida
informazioni su qualsiasi attrazione di Firenze
durante il tuo tour
|
------------------------------------------------------------------------------------
>
Dicembre, 2020 |
10 cose
che da fare
a Firenze |
 |
|
Firenze è piena
di posti
meravigliosi da
visitare;
abbiamo
preparato per te
un mix di cose
da vedere e da
fare a Firenze
durante il tuo
soggiorno.
Sei a Firenze in
questo momento?
Hai intenzione
di visitarla
presto? In ogni
caso, non puoi
perderti le 10
cose che le
guide di Another
Florence hanno
selezionato per
te e che
considerano
assolutamente
imperdibili!
Continua a
leggere... >
|
|
|
------------------------------------------------------------------------------------
>
Novembre, 2020 |
La chiesa di Santa Maria
Novella |
 |
|
Insieme a Santa Croce è considerata la più
importante Basilica di Firenze; la chiesa di
Santa Maria Novella è anche la principale
basilica domenicana (mentre la Basilica di Santa
Croce è quella francescana).
Situata nell'omonima piazza, la Chiesa di Santa
Maria Novella custodisce bellissimi affreschi
del Gotico e del Primo Rinascimento, finanziati
dalle più importanti famiglie fiorentine. E'
anche il
punto di partenza dei
nostri
tour.
Continua a leggere... >
|
|
|
------------------------------------------------------------------------------------
>
Ottobre, 2020 |
Il
Giardino Bardini
magico silenzio
e splendide
architetture |
 |
|
Firenze è conosciuta soprattutto per il suo
passato storico, le eccezionali collezioni
d'arte e la bellissima architettura ma oltre a
questo, c'è anche la Firenze dei giardini e dei
parchi.
I più famosi sono sicuramente il Giardino di
Boboli e l'Orto Botanico nel centro della città,
ma lontano dalla folla c'è il Giardino Bardini,
avvolto da un magico silenzio e da splendide
architetture.
Continua a leggere... >
|
|
|
------------------------------------------------------------------------------------
>
Settembre, 2020 |
La Basilica di Santa
Croce, capolavoro francescano di Firenze
|
 |
|
La Basilica di Santa Croce è la principale
chiesa francescana di Firenze e la più grande
chiesa francescana del mondo; si trova
nell'omonima piazza di Santa Croce a circa 800
metri dal Duomo.
All'interno della Basilica sono sepolti alcuni
tra i più illustri italiani: Michelangelo,
Galileo, Machiavelli, il poeta Foscolo, il
compositore Rossini… e per questo è conosciuto
anche come il “Tempio delle Glorie Italiane”.
Continua a leggere... >
|
|
|
------------------------------------------------------------------------------------
>
Agosto, 2020 |
La Chiesa di
Orsanmichele in un antico mercato del grano
|
 |
|
Situata sulla Via Calzaiuoli, la chiesa di
Orsanmichele prende il nome dalla contrazione in
dialetto toscano della parola “Orsanmichele”,
che letteralmente significa “Orto di San
Michele”, e deriva dal fatto che fu edificata
nel stesso luogo dell'orto che apparteneva
all'antico monastero di San Michele, che non
esiste più.
Secondo alcune fonti, in epoca romana qui c'era
un edificio consacrato al culto di Iside.
Continua a leggere... >
|
|
|
------------------------------------------------------------------------------------
>
Luglio, 2020 |
La Galleria dell’Accademia,
il museo del David
|
 |
|
Situata vicino all'Accademia delle Belle Arti di
Firenze, la Galleria dell'Accademia è uno dei
più importanti musei d'arte fiorentini e
italiani.
Rispetto agli Uffizi, il principale museo d'arte
di Firenze, la Galleria dell'Accademia è più
piccola e più specializzata, avendo una vasta
collezione - per lo più dal XIV al XVII secolo -
di dipinti di artisti fiorentini. Contiene
inoltre 7 sculture di Michelangelo.
Continua a
leggere...
>
|
|
|
------------------------------------------------------------------------------------
>
Giugno, 2020 |
La
Basilica della
Santissima
Trinità, una
varietà di stili
attraverso i
secoli |
 |
|
La Basilica della Santissima Trinità si trova in
Piazza Santa Trinita che divide in due la
famosissima Via de 'Tornabuoni, nota per
ospitare le più importanti boutique di alta
moda.
La Basilica è anche la chiesa madre dell'ordine
religioso dei Vallombrosiani, fondato da un
nobile fiorentino nel 1092.
Continua a leggere... >
|
|
|
------------------------------------------------------------------------------------
>
Maggio, 2020 |
La Loggia dei Lanzi in
Piazza della Signoria |
 |
|
Il nome "Piazza della Signoria" deriva dal municipio
di Firenze, Palazzo Vecchio, precedentemente
chiamato "Palazzo della Signoria". Piazza della
Signoria è stata ed è tuttora il fulcro politico
della città ed è visitata ogni anno da milioni
di persone.
Piazza della Signoria era già una piazza centrale
quando Firenze era una città romana (Florentia).
A quel tempo era circondata da terme romane e da
un teatro; fu poi edificata una chiesa
consacrata a San Romolo e una basilica del V
secolo.
Continua a leggere... >
|
|
|
------------------------------------------------------------------------------------
>
Aprile, 2020 |
Palazzo Vecchio,
il
Municipio di
Firenze |
 |
|
Alle sue origini il Palazzo
Vecchio era chiamato “Palazzo della Signoria”
per il nome dell'organo dirigente della
Repubblica di Firenze, la Signoria di Firenze.
Nel corso dei secoli gli
sono stati attribuiti anche diversi altri nomi
come: Palazzo Ducale, Palazzo del Popolo o
Palazzo dei Priori. Il nome Palazzo Vecchio fu
acquisito quando la residenza ducale dei Medici
fu trasferita a Palazzo Pitti.
Continua a leggere... >
|
|
|
------------------------------------------------------------------------------------
>
Marzo, 2020 |
L'affascinante
Ponte Vecchio,
tra passato e
presente di
Firenze |
 |
|
Il Ponte Vecchio
è un ponte
medievale ad
arco in pietra
sul fiume Arno a
Firenze. Sopra
questo ponte è
particolare la
presenza di
negozi, così
come lo era nel
passato.
Un tempo le
botteghe erano
occupate da
macellai, oggi
invece ci sono
per lo più
gioiellerie e
mercanti d'arte.
I ponti
adiacenti al
Ponte Vecchio
sono il Ponte
alle Grazie e il
Ponte Santa
Trinita.
Continua a leggere... >
|
|
|
------------------------------------------------------------------------------------
PAGINA 1 >
2
------------------------------------------------------------------------------------
 |
 |
|
Siamo orgogliosamente membri di: |
+ 39 335 6559428 |
 |
facebook.com/freetourflorence |
info@anotherflorence.com |
@Anotherflorence |
|
Copyright 2020 © All rights Reserved - Design by
Luigi Sorreca - VAT number: IT 02202300972 |