# 1 Fare
un tour con
Another
Florence!
Il primo posto
della nostra
lista delle “10
cose da fare a
Firenze” è
occupato dai
nostri tour.
Vuoi vedere
Firenze con gli
occhi di un
fiorentino?
Partecipa a uno
dei nostri tour!
Le nostre guide
vivono a Firenze
e possono dirti
tanto sulla
nostra
meravigliosa
città.
I tour che
Another Florence
propone li
consideriamo “un
prodotto
artigianale”
creato dalle
nostre guide,
diverse tra loro
per cultura e
conoscenze. Per
questo ognuno
dei nostri tour
è diverso e
rappresenta il
risultato del
loro lavoro e
della loro
esperienza.
# 2 Sali
sulla Cupola del
Brunelleschi
Una delle 10
cose da fare a
Firenze è
godersi la
splendida vista
della città
dalla cima della
cupola del
Brunelleschi.
Salendo i 463
gradini che si
percorrono per
raggiungerne la
sommità, potrai
ammirare anche i
bellissimi
affreschi
realizzati
all’interno da
Giorgio Vasari.
Another Florence
organizza visite
guidate per
piccoli gruppi
ma attenzione,
non è per tutti!
Contattaci se
vuoi maggiori
informazioni.
# 3
Visita la
Galleria degli
Uffizi
Al terzo posto
delle “10 cose
da fare a
Firenze” c'è la
visita alla
Galleria degli
Uffizi, uno dei
musei più
prestigiosi al
mondo.
L'edificio fu
progettato da
Giorgio Vasari,
Alfonso Parigi e
Bernardo
Buontalenti e
nacque per
ospitare gli
uffici dei
magistrati
fiorentini. Nel
corso dei secoli
poi diverse
sezioni del
palazzo furono
utilizzate per
esporre dipinti
e sculture
raccolti dalla
Famiglia Medici.
Nacque così uno
dei musei più
importanti al
mondo che ospita
capolavori
realizzati dal
medioevo in poi
da numerosi
artisti tra i
quali Giotto,
Botticelli,
Michelangelo,
Leonardo da
Vinci,
Caravaggio e
molti altri.
Durante l'alta
stagione per
evitare le
lunghe code che
talvolta si
formano per
l’ingresso, ti
consigliamo di
prenotare il
biglietto in
anticipo. Se ti
interessa una
visita guidata
puoi contattarci
e in questo caso
possiamo pensare
a tutto noi!
# 4
Mangia con i
fiorentini al
mercato di San
Lorenzo
Il mercato di
San Lorenzo è il
mercato chiuso
più antico e più
grande di
Firenze.
Al piano
inferiore si
trovano le
botteghe che
vendono prodotti
locali e tipici
fiorentini; al
primo piano c’è
il “Mercato
Centrale”,
un'area con
tanti stand
diversi dove
questi prodotti
possono essere
degustati,
seduti in
compagnia, a
prezzi
accessibili.
# 5
Visita Piazza
della Signoria e
Loggia de ’Lanzi
Piazza della
Signoria è una
delle piazze più
famose di
Firenze. Qui si
possono ammirare
non solo la
copia del David
di Michelangelo
(l'originale è
alla Galleria
dell'Accademia),
ma le bellissime
sculture della
Loggia de 'Lanzi,
come il Ratto
delle Sabine del
Giambologna, il
Perseo con la
testa di Medusa
di Cellini e
molte altre.
Palazzo Vecchio,
un luogo ricco
di storia e
arte, è tuttora
la sede del
municipio di
Firenze.
# 6
Attraversa il
Ponte Vecchio
Al sesto posto
della nostra
lista delle “10
cose da fare a
Firenze” c'è uno
dei ponti più
famosi d'Europa,
il Ponte Vecchio.
In passato
questo ponte era
occupato da
botteghe tipo
macellerie, oggi
invece ospita
bellissime
gioiellerie.
Il Ponte Vecchio
è attraversato
dal Corridoio
Vasariano che
collega Palazzo
Vecchio (il
municipio di
Firenze) con
Palazzo Pitti.
Il Corridoio
Vasariano fu
costruito nel
1565 su
commissione di
Cosimo de
'Medici il Duca
di Firenze e
progettato
dall'artista
fiorentino
Giorgio Vasari.
# 7
Visita il
Giardino di
Boboli
Il Giardino di
Boboli non è
solo un immenso
parco ma anche
un museo d'arte
a cielo aperto
ed è sicuramente
una delle 10
cose che devi
fare a Firenze!
Il parco ospita
querce secolari,
fontane,
sculture dal XVI
al XVIII secolo,
ed è uno dei
luoghi preferiti
dai fiorentini
in cerca di un
tranquillo
riparo dalla
calda estate
fiorentina.
Tra le cose che
si possono
visitare al
Giardino di
Boboli ci sono
l'anfiteatro con
un obelisco
egizio portato
da Luxor, il
Giardino del
Cavaliere dove a
maggio si
possono ammirare
bellissime rose
e la
settecentesca
Kaffehaus, un
padiglione,
all'interno del
giardino, fatto
costruire da
Pietro Leopoldo
che vi si recava
con la sua corte
a prendervi il
caffè secondo la
moda del tempo.
# 8 Fuga
dalla folla al
Giardino Bardini
Il Giardino
Bardini è un
gioiello
nascosto dove
trovare un po’
di pace. Questo
giardino è stato
recentemente
restaurato e
lentamente
riscoperto dai
fiorentini e dai
visitatori. E’
una delle cose
da fare a
Firenze se si
vuole uscire dai
soliti percorsi
turistici.
Nato come un
frutteto,
oggi è
un bellissimo
giardino
circondato da un
magico silenzio
e da
architetture
mozzafiato. Qui
si possono
ammirare rose,
camelie, azalee
dai colori
sgargianti e
tanti altri
fiori, insieme
alla grande
scalinata
barocca che
termina in un
bellissimo
belvedere da cui
si ha una
splendida vista
di Firenze.
# 9
Goditi il tramonto
al Piazzale
Michelangelo
Situato nel
quartiere
Oltrarno di
Firenze, il
Piazzale
Michelangelo è
uno splendido
belvedere che
offre
probabilmente la
vista più bella
della città.
Questa piazza è
stata progettata
dall'architetto
fiorentino
Giuseppe Poggi
nel 1869 durante
la
riqualificazione
del quartiere
Oltrarno ed è
sicuramente una
delle 10 cose da
fare a Firenze.
Prendi qualcosa
da bere e goditi
una vista
mozzafiato al
tramonto. È
possibile
raggiungere il
Piazzale
Michelangelo in
auto, in autobus
o salendo le
scale da Piazza
Giuseppe Poggi.
# 10
Bevi un caffè
alla biblioteca
delle Oblate
Il nostro ultimo
ma non meno
importante
suggerimento
sulle 10 cose da
fare a Firenze,
riguarda la
Biblioteca delle
Oblate, una
delle
biblioteche
pubbliche
fiorentine.
Sulla terrazza
sul tetto si
trova una
graziosa
caffetteria dove
fare uno
spuntino o un
aperitivo con
una splendida
vista sulla
cupola del
Brunelleschi.
Partecipando a
un tour di
Another Florence
e potrai
visitare alcuni
dei luoghi che
ti abbiamo
suggerito nella
nostra lista "Le
10 cose da fare
a Firenze" o
comunque
chiedere alle
nostre guide
come
raggiungerli e
visitarli.
.
|